
via what-if.xkcd.com
Randall discute di ottimismo e pessimismo utilizzando la famosa metafora del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Pero' a un certo punto appare lo shock wave boundary layer, e da li' in poi e' tutto un rotolare verso la fisica piu' becera.
Che vince sempre, come in genere accade.
Barney
Nessun commento:
Posta un commento