Visualizzazione post con etichetta what-if xkcd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta what-if xkcd. Mostra tutti i post

20.11.12

what-if xkcd: Machine Gun Jetpack

Media_httpwhatifxkcdc_mgsiq

Questa e' roba da aerospaziali: pòle un jetpack a mitragliatori funzionà?
La risposta e': dipende fortemente dai mitragliatori usati. Si consiglia l'affidabile AK47, che fa sempre la sua porca figura, e ha un rapporto spinta-peso superiore a quello del Saturno 5.

Barney

22.10.12

What-if xkcd: Lightning

Media_httpwhatifxkcdc_depsw

In questo post di Randall c'e' di tutto, compreso un fantastico video in ultra-slow motion di un fulmine che si forma. Si parla perlappunto di fulmini, e di quanto sia probabile essere colpiti dal fulmine in posti assurdi.

Incluso un sottomarino...

Barney

26.9.12

what-if xkcd: Laser Pointer

Media_httpwhatifxkcdc_lccxc

La questione che Randall tratta questa settimana su what-if xkcd e' "se tutti gli abitanti della Terra sparassero un laser verso la Luna, che succederebbe?".

La questione e' sviscerata pian piano, dagli effetti di miliardi di puntatori laser da conferenza sino a robe da guerre stellari (e da propulsione spaziale).
Alla fine il risultato e' brillante :-)

Barney

20.9.12

What-if xkcd: Raindrop (keep falling on my head)

Media_httpwhatifxkcdc_zujdj

Per la versione "what-if" di xkcd (di cui ho saltato la puntata scorsa, che parlava di cacca di passerotti...), Randall Munroe risponde alla domanda "Che succederebbe se tutta l'acqua di un temporale si concentrasse in un'unica goccia?"

Beh, un casino. Pero' come sempre la cosa viene trattata scientificamente, e s'arriva in fondo con la convinzione d'aver capito qualcosa di nuovo.

Barney

4.9.12

What-if xkcd: che succederebbe se ruotassimo la Terra di 90°?

Media_httpwhatifxkcdc_hxyos

Un what-if notevole, con una spiegazione lunghissima ed accurata, piena di immagini della Terra con i continenti ruotati di 90° in senso antiorario.
Avremmo Londra piu' o meno all'equatore, e molte terre in zone vicino ai poli.

In estrema sintesi: un disastro...

Barney

29.8.12

Soul Mates

Qua Randall Munroe ci dimostra come si puo' essere molto piu' romantici di un poeta, anche parlando scientifichese. Basta usare un po' di ironia e tanto cuore :-)

Barney

7.8.12

What-if xkcd: bichiere mezzo pieno e bicchiere mezzo vuoto

Randall discute di ottimismo e pessimismo utilizzando la famosa metafora del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Pero' a un certo punto appare lo shock wave boundary layer, e da li' in poi e' tutto un rotolare verso la fisica piu' becera.

Che vince sempre, come in genere accade.

Barney

25.7.12

what-if xkcd: A Mole of Moles

Media_httpwhatifxkcdc_hjyyb

Il gioco di parole funziona in inglese, perche' "mole" significa "mole" nel senso chimico, maanche "talpa".
Quindi: che succederebbe se si raccattasse una mole di talpe e le si ammucchiasse in un posto a caso?

Leggetevelo su what-if xkcd, no?

Barney

18.7.12

What-if xkcd: Yoda, e la Forza

Il caso che Munroe tratta questa settimana e': "quanta potenza sprigiona Yoda con la sua Forza"?

Yoda_071
Per ottenere la fondamentale risposta, basta leggere la trattazione -semiseria, come al solito- di Randall su "what-if xkcd".

 

Barney

12.7.12

What-if xkcd: Relativistic Baseball

Media_httpwhatifxkcdc_dqcqa

Randall Munroe ha tirato fuori questo splendido spinoff di xkcd, sul quale da due settimane risponde semi-seriamente a questioni assai complesse di fisica/di scienza in generale.
Come questa qua: che succederebbe se il pitcher di una squadra di baseball riuscisse a lanciare la sua palla a 0,90 c?

Lo spiegone, serissimo, lo trovate sul sito.

La seconda puntata ha a che fare con i test di ammissione al college, e al fatto che in alcuni casi conviene tirare a caso. Insomma, un altro sito da aggiungere ai bookmarks, e da visitare ogni martedi'.

Barney