Visualizzazione post con etichetta xkcd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta xkcd. Mostra tutti i post

28.11.12

xkcd: Calendar of Meaningful Dates

Media_httpimgsxkcdcom_fjixs

Infografica interessante...

Barney

20.11.12

xkcd: Broken Mirror

Media_httpimgsxkcdcom_hovbe

Vanita' di vanita'... L'Ecclesiaste perseguita anche Munroe, e ilf atto che in questi girni mi sia rimesso a leggere "Q" e' un ulteriore segno che la fine e' vicina.
Forse...

Barney

16.11.12

xkcd: Logic Boat

Media_httpimgsxkcdcom_znsww

Per salvare capra e cavoli bisogna -logicamente-abbandonare il lupo. La logica tiene, mi sembra...

Barney

14.11.12

xkcd: Up Goer Five

Media_httpimgsxkcdcom_fdavh

Il Saturn 5 spiegato da Mr. Munroe ai non addetti ai lavori. Ricordo che Randall E' un addetto ail lavori, essendo un ex-ingegnere NASA.
Divertente come riesce a far capire "elio", "ossigeno" e "idrogeno" non chiamandoli per nome :-)

Barney

8.11.12

xkcd: Math

Direi che ci si riferisce ancora alle elezioni USA :-)

Barney

6.11.12

xkcd: Poll Watching

Media_httpimgsxkcdcom_eaeeg

La notizia del giorno, e dei prossimi dieci giorni.

Barney

1.11.12

xkcd: Fifty Shades

Media_httpimgsxkcdcom_dvsur

Le cinquanta sfumature di qualsiasi colore (non) viste da Munroe. Sospetto che stavolta abbia -come dire?- esagerato...

Barney

27.10.12

xkcd: Epsilon and Zeta

Media_httpimgsxkcdcom_injmd

Notevole, e visto che sta arrivando anche da noi la cattiva stagione, direi a tema.

Barney

20.10.12

xkcd: The Universal Label

The_universal_label1
L'etichetta definitiva, il "42" di tutte le composizioni, la ricetta da bosco e da riviera.

Munroe scrive nell'alt-text: funziona sia con roba da mangiare che per il resto. Anche il timo e' questione di H (idrogeno) e tempo" (in inglese il joke tra thyme e time viene chiaramente meglio che in italiano, in piu' di un senso).

 

Barney

19.10.12

xkcd: Electoral Precedent

Media_httpimgsxkcdcom_fcpft

Randall si adegua al topic caldo negli USA: la campagna elettorale. E ci fa scoprire che c'e' sempre una prima volta...

Barney

11.10.12

9.10.12

xkcd: Microsoft

Media_httpimgsxkcdcom_ujvkh

Notevolmente profonda,la vignetta odierna di xkcd. Molto tecnica, ma verissima e specchio di una societa' che non e' in grado di dar regole a niente. Ammazzare il bambino nella culla ("to nip in the bud" si puo' tradurre liberamente cosi', quindi io ho imparato almeno un nuovo modo di dire inglese, oggi) e' inutlie, se si lasciano poi gli altri a prosperare nello spazio lasciato libero da Explorer. Si: si parla di browser, ma e' come se si parlasse di capitalismo, monopoli e modello culturale occidentale.

Una sola vignetta puo' fare tutto questo, e no: non e' roba da bimbetti.

Barney

25.9.12

Ancora su xkcd 1100 (click and drag)

La spettacolare vignetta di Randall Munroe della scorsa settimana ha provocato sulla rete un'ondata di commenti, elaborazioni, centinaia di rige di codice (non sto scherzando, manco per idea), edizioni dell'enorme fumetto in flash, mappature a' la' google earth e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Sul forum in cui i fan discutono delle vignette individuali, la 1100 ha totalizzato ad oggi 542 messaggi (nella top ten sicuramente, ma moooolto lontana dalle quasi tremila della vignetta 1067 "Pressures", che pero' era decisamente piu' geek come significato recondito), ma il thread e' stato visto (reggetevi forte) 111.367 volte. Una enormita', in una settimana circa.

Il topic si dipana per quattordici schermate, e svela ai piu' pigri e ai meno nerd sia la localizzazione di ogni singolo particolare disegnata da Randall, sia il significato o la battuta che ci sta dietro. E' impressionante leggere alcuni dei messaggi (di gente serissima: professori di fisica del MIT, o del Caltech, ingegneri della NASA, guardiani dello Zoo di New York e cosi' via. Nessun consigliere regionale italiano, per dire... E basterebbe questo per definire il livello del discorso). Ecco un assaggio: l'utente phlip ci racconta che...

"According to the source, the full picture is 165.888x79.872 pixels in size. I'm working on downloading the whole thing and stitching it together/shrinking it down to get a overview of the whole thing... In the meantime, here's the left edge and the right edge.

[edit] For scale: judging based on the fact that most of the people seem to be around 30px tall, and guessing that to be about 6 feet, that would make the whole thing about 5km across, left to right."

E homsar replica:

"Well, that dispels the usual critique of the huge comics – that they've only been made to generate poster revenue. Printed at 300ppi a poster of this one would be 14m x 7m, so would need the side of a large house to put it up on. And then the people would be around 1mm tall. Displaying it with visible people (aiming at 1cm tall) would need an aircraft hangar (and printing it at 300ppi would require a 1.3 terapixel image), and 250 rolls of plotter paper. That would cost around GB£1.250 for the paper alone, take around 100 hours to print, and use around GB£17,000 worth of ink (although the source data is moving into shadier territory as that set of estimates goes on)"

C'e' gente che s'e' messa a misurare tutti i particolari salienti, e a ricavarne le dimensioni vere partendo da quelle dell'X-Wing fighter di Guerre Stellari (che ovviamente e' presente :-)). Non vale nemmeno la pena scrivere che tutto e' in scala perfetta.

Dalla terza pagina dei commenti, gli utenti -che hanno sviluppato routines e programmi per estrarre in automatico la matrice di immagini singole che crea l'intero mostruoso disegnone- iniziano a postare link a vignette riscalate (ricordate? L'originale e' 165.888x79.872 pixel) che mostrano l'intero quadro. Si tratta di robette piccole come kb, ma sostanzialmente ingestibili da PC anche carrozzati, date le dimensioni ancora fuori scala (20.000 x 9949 pixel...) della figura.

Poi la cosa evolve in mappe zoomabili e navigabili, e la gara e' a chi la fa meglio:

http://xkcd-map.rent-a-geek.de/#10/1.1006/0.2005

oppure

http://xkcdmap.webege.com/

Insomma, dietro una innocua vignetta c'e' un mondo di appassionati che preferiscono pensare piuttosto che schiantarsi il cervello sull'ultima fiction di Canale 5.

Si, ok: c'e' anche altro di piu' importante (alcune delle cose le citano qua, per esempio), ma tra i passatempi mi sembra uno dei piu' sensati.

 

 

Barney

 

 

 

21.9.12

xkcd: Premiere

Media_httpimgsxkcdcom_medjd

"How are the stars reacting?"
"Hydrogen fusion. But it won't last forever"
"I mean the MOVIE stars"...

Incomprensioni, insomma.

Barney

20.9.12

xkcd: click and drag

Questa volta non metto la vignetta. E' indispensabile andare direttamente sul sito di Randall, e fare quel che vi chiede di fare l'alt-text: clic and drag sull'immagine grande.

Uno spettacolo...

 

Barney

6.9.12

xkcd: Feathers

Media_httpimgsxkcdcom_xghhd

Non si finisce mai di imparare...

[un click nella vignetta ci mostra come i serpentari catturano le loro prede di elezione. Non sara' un dinosauro, ma evolutivamente deriva dai velociraptor citati :-)]

Barney

29.8.12

xkcd: Sketchiness

Sarebbe interessante mixare questo diagramma con il contenuto di "50 sfumature di quella roba la'"...

Barney